Vibo Valentia
Vibo Valentia è un comune italiano di 33.881 abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
È il comune più popoloso della cosiddetta Costa degli dei o Costa bella. L'area urbana conta 87.245 abitanti.
La città di Vibo ha una storia lunga oltre 8.000 anni, è anche stata capoluogo della Calabria Ultra e tesoreria delle Calabrie (Ulteriore e Citeriore).
Al Neolitico, risalgono tracce di un'intensa frequentazione
dell'attuale Vibo Valentia (strumenti del Neolitico sono venuti alla
luce durante lo scavo della Necropoli Occidentale di Hipponion, Orsi
segnalava altri rinvenimenti relativi a questo periodo vicino i resti
del tempio dorico in località Belvedere Telegrafo e nel tratto delle
mura greche in località Trappeto Vecchio, il Topa ricorda vari
ritrovamenti del Neolitico a Vibo, infine in recenti scavi presso via
Romei sono emerse significative tracce di questo periodo). Tracce di
occupazione nell'Età del Bronzo e del Ferro sono state ritrovate durante
lo scavo della Necropoli Occidentale, dell'area sacra in località
Scrimbia e nell'area sacra in via Romei.